Puoi essere esonerato dal pagamento del canone TV nel caso in cui:
- Non possiedi un televisore o un apparecchio atto a ricevere il segnale radiotelevisivo
- Hai compiuto 75 anni e possiedi un reddito annuo non superiore a 8.000 euro.
- Sei un agente diplomatico, funzionario o impiegato consolare, funzionario di organizzazioni internazionali oppure un militare di cittadinanza non italiana o personale civile non residente in Italia, di cittadinanza non italiana, appartenenti alle forze NATO di stanza in Italia.
Se sei intestatario di una fornitura elettrica ma non hai il televisore in casa puoi chiedere l’esenzione dal pagamento del canone TV, così come se rientri in una delle categorie che rispondono ai requisiti riportati sopra. In questo caso devi compilare e inviare un modulo di Dichiarazione Sostitutiva, per comunicare il tuo diritto all’esenzione, e non ricevere l’addebito in bolletta.
La dichiarazione deve essere presentata ogni anno tramite uno dei seguenti canali:
- Applicazione web disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate;
- PEC con firma digitale all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it;
- Raccomandata al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello Abbonamenti TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino.